Skip to main content

5x1000

5x1000

Come donare il 5x1000?

Per destinare il 5×1000 a Sana Cooperativa Sociale, basta inserire nel box “Sostegno degli Enti del Terzo settore e delle Onlus iscritte all’anagrafe” della dichiarazione dei redditi il codice fiscale: 08805500967.

Se hai il 730 precompilato, è ancora più facile. Basta selezionare la categoria “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale” e inserire il nostro codice fiscale.

Grazie per il prezioso contributo e per il sostegno che ci offri attraverso questa semplice ma fondamentale azione.

Come utilizziamo i fondi?

Se sceglierai di darci il tuo sostegno tramite il 5×1000, ci darai una mano preziosa nel continuare ad assistere le migliaia di persone che ogni giorno affidano la loro fiducia a noi in tutta Italia.

È proprio grazie a gesti di generosità come il tuo che possiamo fare la differenza nella vita di coloro che hanno bisogno di cure e supporto.

Ti ringraziamo

Quali sono le scadenze per donare il 5x1000?

Nel 2025, la scadenza per destinare il 5×1000 alla Sana è la stessa per tutti i contribuenti italiani. La dichiarazione dei redditi, sia che avvenga tramite modello 730, Unico o tramite il CUD, deve essere presentata entro le seguenti date:

  • Modello 730: 30 settembre 2025 (per chi si avvale del servizio di assistenza fiscale o invia la dichiarazione in modalità precompilata).

  • Modello Redditi (ex Unico): 30 novembre 2025.

Per donare il 5×1000 a Sana, basterà apporre la firma nel riquadro dedicato alle “Organizzazioni Non Lucrative di Utilità Sociale” (ONLUS) e inserire il nostro codice fiscale:  08805500967.

Ricordiamo che la donazione del 5×1000 non comporta alcun costo aggiuntivo per te: è una parte delle imposte già dovute allo Stato che viene destinata a sostegno delle attività sociali.

Chi può donare il 5x1000?

Ogni contribuente che paga l’IRPEF ha la possibilità di destinare il 5 per mille delle proprie imposte a un’organizzazione di sua scelta. Questa donazione può essere effettuata sia tramite la Dichiarazione dei Redditi (utilizzando il Modello 730 o il Modello Redditi Persone Fisiche, ex Unico), sia compilando la specifica sezione presente nella Certificazione Unica, che consente di indicare la destinazione del 5 per mille.